6 strategie per raggiungere nuovi gruppi target con la pubblicità diretta non indirizzata
6 strategie per raggiungere nuovi gruppi target con la pubblicità diretta non indirizzata
01.09.2025

1. Distribuzione geografica mirata
Selezionate le aree in cui vive o lavora la clientela desiderata.
Un consiglio: sfruttate i piani di distribuzione regionali per essere presenti in modo mirato in nuovi quartieri residenziali o commerciali.
2. La struttura delle economie domestiche conta
Famiglie, single, anziani: economie domestiche diverse reagiscono in modo diverso.
Un consiglio: adeguate l’approccio e la grafica alle realtà di vita dei destinatari.
3. Sfruttate gli eventi stagionali
Alcuni periodi dell’anno aprono le porte a nuovi gruppi target.
Un consiglio: promozioni primaverili, offerte estive o campagne per le festività – create abbinamenti con le esigenze attuali.
4. Puntate su temi rilevanti
Le persone prestano particolare attenzione alla pubblicità che si adatta alla loro quotidianità.
Un consiglio: posizionate le vostre offerte in ambiti tematici come sostenibilità, salute o regionalità.
5. Variate i formati
Gruppi target diversi reagiscono in modo diverso al design e alla presentazione.
Un consiglio: provate diversi layout, colori e mondi figurativi per scoprire cosa funziona meglio.
6. Convincete con il valore aggiunto
Un’utilità reale fa la differenza – e apre le porte a nuovi gruppi di clienti.
Un consiglio: lavorate con buoni sconto, promozioni di prova o informazioni esclusive che offrono un chiaro vantaggio.