Studio dell’Università di Amsterdam: cosa succede se Lidl non distribuisse più il volantino?

Studio dell’Università di Amsterdam: cosa succede se Lidl non distribuisse più il volantino?

26.06.2025

All’Università di Amsterdam hanno analizzato il comportamento delle famiglie olandesi prima e dopo che il discount Lidl ha smesso di distribuire volantini nella provincia di Utrecht. Utilizzando i dati degli scanner dei nuclei familiari GfK del periodo 2021-2023, i ricercatori hanno confrontato il comportamento di acquisto a Utrecht con quello di altre province. La loro analisi si è concentrata su 2772 famiglie che in precedenza avevano fatto acquisti da Lidl almeno una volta. I risultati sono stati sorprendenti! Scoprite maggiori dettagli nel nostro podcast audio:

Questo podcast è stato analizzato e creato da NotebookLM. https://notebooklm.google/

Tra i clienti Lidl che non hanno più ricevuto il volantino, i risultati sono stati notevoli:

  • La spesa complessiva per generi alimentari presso Lidl è diminuita del 7,7%.
  • Il numero di prodotti acquistati è diminuito del 6,1%.
  • La spesa per gli articoli in promozione è diminuita del 4,6%, quella per gli articoli non pubblicizzati del 6,3%.
  • Il numero di visite nelle filiali Lidl è diminuito del 2%.

Al contrario, le famiglie hanno speso il 6,2% in più presso altri rivenditori, ma senza aumentare il numero di visite in negozio. In altre parole: Lidl ha perso quote di mercato: i clienti acquistavano con la stessa frequenza, ma altrove.

Gli effetti non sono stati uniformi. Per le famiglie che consideravano Lidl come il loro principale rivenditore, il comportamento di acquisto è rimasto stabile. Tuttavia, per alcuni clienti Lidl l’assenza del volantino ha comportato un netto calo delle loro spese presso Lidl.

Il volantino digitale di Lidl, disponibile tramite l’app «Lidl Plus» e il sito web, è stato fortemente pubblicizzato a Utrecht. Nonostante un gran numero di persone abbia adottato la versione digitale dopo la scomparsa del volantino cartaceo, i risultati sono stati comunque deludenti. Le famiglie che avevano già utilizzato il volantino digitale non si sono comportate diversamente da prima. Coloro che sono passati al digitale nel periodo di sospensione del volantino cartaceo hanno tuttavia ridotto notevolmente le loro spese presso Lidl – in tutti i reparti. Lo studio suggerisce che queste famiglie hanno adottato il volantino digitale per necessità e non per predilezione e che non gli anno dato veramente importanza.

Conclusione: in condizioni normali, come ad es. con gli usuali costi di produzione e di consegna, l’eliminazione del volantino può ridurre il fatturato. Dopo questo periodo di un anno senza volantino a Utrecht, Lidl Paesi Bassi è tornata a distribuire volantini.